KOSHINKAI
Cos’è la Ko Shin Kai? Chiamata “Associazione o Clan dello Spirito Ancestrale” è un sodalizio tra diverse Arti Marziali Giapponesi e Cinesi, il cui unico suggerimento (non mi sentivo di definirla Norma o regola) è quello di condividere le proprie passioni attraverso Seminari, Conferenze culturali, Manifestazioni o lezioni multidisciplinari riunite.
Come consiglio e raccomando, è gradita la condivisione degli eventi tramite i propri social e blog personali.
Nel suo profilo più formale la Ko Shin Kai può anche vidimare lezioni o seminari attraverso le firme ed i timbri personali delle Scuole e dei Maestri sui rispettivi Budopass degli allievi, nonché formare allievi attraverso differenti Stage istruttivi proposti dagli insegnanti stessi che rilasceranno attestato alla fine del percorso formativo.
Organizzazione dell’Honbû Dôjô Ko Shin Kai
- Ogni Maestro è e rimane responsabile della propria Scuola, l’Honbû Dôjô è solamente un gruppo (i cui fini di lucro, all’interno dello stesso, saranno limitati alle spese sostenute) di persone qualificate all’insegnamento delle proprie Discipline che prestano un servizio di divulgazione delle stesse, nelle modalità che ognuno riterrà valide.
- Ogni iniziativa verrà appoggiata attraverso divulgazione reciproca di informazioni necessarie per la partecipazione dell’iniziativa stessa (tramite passaparola ed internet).
- Ogni iniziativa potrà essere sostenuta da volantinaggi mirati. (i volantini saranno redatti da coloro che vorranno farsi carico del lavoro, previa organizzazione e richieste grafiche del Maestro che dirige lo Stage-Manifestazione-Seminario).
- Ogniqualvolta si renda necessario si potranno tenere Riunioni organizzative per definire le varie ed eventuali iniziative.
- Appurato il possibile reciproco sostegno in rete (Siti internet/Blog/ Profili FB) di ciascuna Scuola, si proporranno le varie iniziative attraverso lo scambio di link e/o di banner per rendere chiaro l’appoggio reciproco.
- Ognuno si curerà di inserire sul proprio Sito/Blog/ Profili FB eventuali date delle altrui iniziative (Manifestazioni etc…) per creare affluenza alle medesime.
- Verranno inseriti, nei Diplomi di passaggi di grado, i Mon delle Scuole aderenti al Gruppo, questo servirà ad un riconoscimento del valore del diploma stesso.
8) Ogni Scuola si autentificherà e certificherà una con l’altra, per creare nelle Scuole meno conosciute un ulteriore riconoscimento.
N.B. – Non esisteranno né verranno appoggiate prevaricazioni da nessuna Scuola nei confronti di altre Scuole appartenenti al Centro.
9) Sarà cura di ogni Scuola la creazione e mantenimento dei contatti fra le varie Scuole per agevolare l’organizzazione delle eventuali iniziative.
10) Essendo un Centro a carattere divulgativo, in ogni Seminario/Manifestazione Stage di ciascuna Scuola sarà gradita la presenza di ogni Maestro o Senpai rappresentante, che vorrà assistere (sempre che non sia uno Stage multidisciplinare che coinvolge tutte le Scuole appartenenti al centro).
Maestri Ko Shin Kai Honbū Dōjō








































Le discipline marziali che insegnano i Maestri Ko Shin Kai
M° Alberto Bergamini – Ninjutsu/Bujutsu (Emilia Romagna – Ferrara) Kuro Kumo Ryu Ninjutsu/Bujutsu
M° Giuliano Goldoni – Kendō e Iaidō (Emilia Romagna – Ferrara) CSK Miyamoto Musashi Ferrara
M° Carmelo Stroscio – Bujutsu e Kobudō (Emilia Romagna – Ferrara) Bushidō Kokusai Gakuin
M° Lucio Piccioli – Combat Jujitsu (Toscana – Arezzo) Budōkan Arezzo
M° Gian Piero Costabile – Ninjutsu/Bujutsu, Karate, Daito Ryu Aikijujutsu, Iaido, Shurikenjutsu (Calabria – Cosenza) Senshin Dojo
M° Sandro Donati – Wing Chun (Toscana – Ponsacco) Scuola Loto Nero
M° Vanni Boccato – Aikidō (Veneto – Adria) Scuola “Fiore de Liberi”
M° Edoardo Boccato – Aikidō (Veneto – Adria) Scuola “Fiore de Liberi”
M° Alessandro Castiglia – Taijiquan, Bajikuan, Karate (Roma)
M° Sandro Savoldelli – Bujutsu (Lombardia – Brescia) Clan Bushido – Arti marziali & Cultura orientale
M° Giorgio Barbagallo – Ninjutsu/Karate/Kobudo
M° Andrea Sedevcic – Ninjutsu
Istr. Stefano Bigoni – Thai Boxe, Full Contact (Emilia Romagna –Ferrara)
Istr. Francesco Gardumi – Responsabile Regionale Krav Maga Emilia Romagna (Emilia Romagna – Ferrara)
Istr. Riccardo Ricci – Harimau Berentai Silat Italia (Umbria – Foligno)
M° Massimo Gitto – JKD Masayume Dojo
M° Fabrizio Innocenti – JKD Masayume Dojo
M° Humberto Trevellin – Nihon Bugei Senmon Gakko – Hosokawa Soken Ryu Heiho – Matsuda Den Daito-Ryu Renshinkan-Nishiden Ninpo Kyokai
M° Marco Succi – Yama Arashi Dojo
M° Walter Rocca – Yama Arashi Dojo
M° Giuseppe Romano – Dojo MiraKuru Kyushinkai Milano – Karate Full Contact – IBU Kyodo Kyokushinkai
M° Fabio Vescovi – Aikibudō Yamato
M° Stefano Zancaner Tarassi – Ken Shin Kan Dōjō (Toscana – Sesto Fiorentino).
LE RIVISTE
Ombra nel Buio nasce nel lontano 2008 dopo una lunga gestazione tra intento e organizzazione di competenze. La nostra idea di partenza era di fare una sorta di bollettino interno della Scuola Kuro Kumo Ryu Ninjutsu in cui inserire esperienze, nozioni, argomenti tra storia del Giappone e tutto ciò che non si riusciva a spiegare esaustivamente durante le lezioni di Riron (Teoria).
L’ obbiettivo era anche dotare il Deshi di materiale didattico supplementare che ne rendesse viva la curiosità per mantenere alto il fuoco della passione nell’imparare cose sempre interessanti e immergerne sempre più lo spirito in quell’epoca storica la cui passione unisce ancora molti di noi insegnanti.
Il mio ragionamento era coerente con la visione di Sebastiano Fusco ove scriveva: “… se operare come il Mago non basta, occorre pensare come il Mago, vedere l’Universo con i suoi occhi, agire alla luce della sua logica.
Il mio intento, ed è tutt’ora, fornire al Deshi che deve formarsi dal punto di vista teorico e pratico, una struttura teoretica organizzata per argomenti al fine di formarne anche la cultura, che sia Marziale, Storica o esperienziale (Vedasi ad esempio la rubrica “Riflessioni Marziali” in cui vengono riportate le saggezze di vari Maestri, storici o contemporanei che siano).
Il fatto poi che, la nostra Rivista venga diffusa gratuitamente on-line, e che presto si arricchirà del contributo di Maestri oltre-oceano, fa capire come l’altruismo che ci anima ha fatto un “Salto Quantico” estendendo la nostra platea di lettori a tutto il mondo, in un’ottica di comunicazione che perde si l’esclusività divulgando a tutti, ma acquista in solidarietà non precludendo a nessuno i nostri piccoli sforzi mensili…
Editore:
Kuro Kumo Ryū Ninjutsu / Fūma Ryū Italia
Progetto Grafico:
Ko Shin Kai
Impaginazione: Giorgio Barbagallo
Email Redazione: spectre6320@gmail.com
Progetto Grafico: fumaryucatania@gmail.com
N.B. per il lettore
se vuoi scaricarti gratuitamente le riviste in pdf basta cliccare sul link sotto:
https://kojinnomichi.wordpress.com/
arti marziali tradizionali e sportive
Direttore Tecnico Maestro Gian Piero Costabile 6° Dan Fijlkam-Coni
Contattaci
Palestra Hedonism Fitness & Benessere Via Panebianco, 452 Cosenza
(+39) 392-2499756
gianpiero.costabile@hotmail.com