Maestro Gian Piero Costabile























CURRICULUM TECNICO MARZIALE MAESTRO GIAN PIERO COSTABILE
Il Maestro Gian Piero Costabile nasce a Cosenza. All’ età di 7 anni per puro caso si trova un libro di difesa personale tra le mani” La più Micidiale Difesa Personale”. Questo libro fa scattare nella mente del Maestro Costabile quella molla necessaria per farlo andare avanti nella ricerca di questo affascinante mondo che sono le “Arti Marziali” La storia comincia da quel libro. Stiamo parlando del 1965, quando ancora le Arti Marziali erano per lo più dei tabù in Italia. A sette anni ricorda il Maestro Costabile, frequentava la seconda elementare, oltre a studiare a scuola parallelamente studiava queste tecniche che trovava sui libri, li provava e riprovava, ed inoltre teoricamente cominciava a capire questo mondo particolare delle Arti Marziali. Qualche anno dopo il Maestro Costabile decise di cominciare a fare le cose seriamente, e quindi una volta maggiorenne comincia a viaggiare per l’Italia incontrando i migliori Maestri di quest’arte, allenandosi con loro e facendo tanta esperienza. Ma è in America nel 1982 che si specializza e si perfeziona in alcune Arti Marziali. Qui incontra i migliori esperti di diverse discipline Marziali, quali il Karate, il Ninpo/Ninjutsu, la Kick Boxing, il Kung Fu. Si allena con personaggi famosi, ricevendo sempre molti complimenti per il lavoro fatto. Dal 1975 al 1985 Partecipa a numerose gare regionali e nazionali ed internazionali distinguendosi sempre nei primi posti sia nel Kumite che nei Kata. Nel 1985 decide che era giunto il momento di proiettare tutte queste nozioni ad un gruppo di ragazzi suoi coetanei, e fa nascere la Società Sportiva “Accademia Karate Cosenza”. Oggi Associazione Dilettantistica, segue tutto l’iter federale facendo corsi regionali e nazionali e di specializzazione sulle varie metodologie di allenamento rivolte al karate e alle arti marziali, superando gli esami sempre con ottimi risultati. L’Associazione Sportiva Dilettantistica ACCADEMIA KARATE COSENZA dal 1985 ad oggi sforna numerosissimi Atleti di profilo nazionale ed internazionale, cinture nere, arbitri, Istruttori, quest’anno il 2022, sono trentasette anni continuativi che la Società Sportiva è nel mondo dello Sport e delle Arti Marziali, in particolare nel Karate in cui ha maturato una grande esperienza nell’ambito agonistico, vantando un palmares di gare vinte, con i suoi atleti, di vero prestigio. Nel 2002 La Società Sportiva Dilettantistica “Accademia Karate Cosenza”, ha dato un notevole contributo insieme ad altre società sportive calabresi al movimento sportivo “KARATE CALABRIA PER IL MONDO”. La Società Sportiva Dilettantistica “Accademia Karate Cosenza”, pur conservando una spiccata predisposizione alla preparazione agonistica, non trascura gli amatori e/o gli appassionati e l’aspetto ludico per gli atleti da Avviare allo Sport, una rinomata cordialità, affidabilità e professionalità fanno ben capire perché questa Associazione sportiva vanta un buon accredito in ambiti Federali, Sportivi e dal C.O.N.I. Molti dei suoi allievi oggi hanno avuto la possibilità di potersi a loro volta aprirsi delle società sportive. Nel 2006 il Maestro Gian Piero Costabile dopo oltre 40 anni dedicati con passione ed abnegazione per lo sport e per le Arti Marziali corona il suo sogno nel cassetto di scrivere un libro sul karate “APPUNTI PRATICI SUI KATA DEL KARATE LO STILE SHITO RYU” edito dalla casa editrice” AGENDA” di Cosenza. Lo stesso anno giorno 15 Giugno 2006, è stato premiato con una Benemerenza Sportiva nel salone di rappresentanza del Comune di Cosenza davanti alle autorità della sua Città di Nascita. Sempre nel 2006 il Maestro Costabile al Centro Olimpico Federale di Roma discute una interessante tesi “In un contesto di disagio, emarginazione e gravi devianze, che coinvolgono in misura rilevante specialmente i giovanissimi ed i più deboli, illustrate qual è, a vostro avviso, il valore, il significato ed il ruolo dello Sport nella società civile contemporanea. Più specificamente, dimostrate e documentate -alla luce delle vostre esperienze personali- come la pratica delle disciplina sportiva del Karate secondo l’approccio culturale e metodologico CONI/FIJLKAM, sia a livello educativo e formativo (da 5 a 15 anni), sia a livello amatoriale, sia a livello agonistico, “assuma un grande rilievo culturale e sociale perché offre ai praticanti un concreto strumento educativo e, quindi, un percorso formativo in grado di potenziare l’organismo, salvaguardare la salute e, perciò, aiutare lo sviluppo di una personalità equilibrata e responsabile e, non ultimo, facilitare il ricupero di quanti necessitano di particolari vie di reinserimento sociale “La tesi discussa davanti alla commissione Nazionale di Esami della Fijlkam-Coni lo proclama 6° Dan uno dei massimi livelli del Karate Italiano. Siamo nel 2012 ed oltre aver conseguito la qualifica di Dirigente Sportivo di 2° livello è da pochi giorni arrivata la lettera dell’ex Presidente del Coni Petrucci che proclama il Maestro Costabile con un’alta onorificenza sportiva “Medaglia di Bronzo all’attività sportiva e dirigenziale”. Nell’anno 2016 conclude presso l’Università della Calabria un Corso di 24 lezioni di Lingua Giapponese Elementare con la Docente Mayuko Fukakusa. Nel Novembre 2019 e a Gennaio 2020 partecipa a dei Master della Prestigiosa Università Giapponese “KEIO”.
1) JAPANESE CULTURE THROUGH RARE BOOKS (14 NOVEMBRE 2019).
2) SINO-JAPANESE INTERACTION THROUGH RARE BOOKS (12 DICEMBRE 2019).
3) THE ART OF WASHI PAPER IN JAPANESE RARE BOOKS (16.01.2020).
Il Maestro Costabile Gian Piero riceve un incarico di consulente e Docente nella Prestigiosa Università Calabrese “Federiciana Università Popolare” nel Dipartimento di Medicina Energetica, Psicosomatica e Quantistica che ricopre tutt’ora.
4) ISCRITTO ALL’ALBO NAZIONALE ITALIANO FORENSICS GROUP NUMERO 0034 COME “CRIME ANALYST.
Nell’Aprile 2020 apre un gruppo di studio sul Daito Ryu Aikijujutsu disciplina marziale che lo ha sempre attratto e che ha praticato in passato per 7 anni, ricevendo tantissimi complimenti dal Kancho del Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan per l’ottimo lavoro svolto e viene riconosciuto direttamente dalla scuola Giapponese con un alto grado.
Maestro Gian Piero Costabile/Curriculum Sportivo Tecnico:
Laurea in Scienze Motorie.
CONI – COMITATO PROVINCIALE COSENZA
1) Provveditorato agli studi di Cosenza. Seminario provinciale per Educatori Sportivi – Cosenza Ottobre 2000.
2) Corso Provinciale Istruttori giovanili Cosenza Dicembre 2003/gennaio 2004
3) Seminario Provinciale d’informazione per Dirigenti Sportivi –Cosenza 20.11.2005.
4) Seminario Provinciale per Istruttori Giovanili – Cosenza 25.11.2005.
5) Corso monotematico per Dirigenti e Istruttori – l’allenamento giovanile. Il carico di lavoro durante il processo evolutivo –Metodologia e didattica. Cosenza 11.11.2006.
6) Corso monotematico per dirigenti e Istruttori – Elementi di organizzazione e gestione di un’associazione sportiva. Cosenza 11.11.2006.
7) Corso monotematico per Dirigenti e Istruttori, dinamica e fenomenologia di gruppo: la comunicazione e il ruolo dell’istruttore al suo interno. Cosenza 25.11.2006
8) Corso monotematico per Dirigenti e Istruttori – L’alimentazione nell’età dell’infanzia e della preadolescenza: funzione dei nutrienti di base. Cosenza 25.11.2006.
9) Diploma di Benemerenza Sportiva. Cosenza 15.06.2006
10) Attestato di Benemerenza sportiva – Giornata dello Sport – Cultura –Sociale. Cosenza 10.06.2017
CONI – SCUOLA DELLO SPORT REGIONALE – CALABRIA
11) Corso Insegnanti Tecnici Karate 1° Livello e 2° Livello – Reggio Calabria Giugno 1994.
12) Corso Dirigenti Sportivi 1° livello – Cosenza 27.09.2011 –4,11,18, 25.11.2011.
13) Corso per Dirigenti Sportivi – 2° Livello – Cosenza 31.10.2012 –7,9,14,16,21,23 novembre 2012.
14) Seminario “La forza al Femminile” Cosenza 14.07.2017.
ISTITUTO COMPRENSIVO COSENZA TERZO VIA NEGRONI
– Progetto sport a scuola nella disciplina del Karate. Cosenza 2001.
DELEGAZIONE REGIONALE PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA – CONI TRIESTE
15) Raduno Nazionale per Istruttori dei Centri di Avviamento allo Sport del Karate e del
Taekwondo. Tarvisio 28.08. /01.09.1989.
COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO
16) Stella di bronzo al merito sportivo (Coni Nazionale) Roma 30.10.2012.
Karate (FIJLKAM-CONI): Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali Comitato Olimpico Nazionale Italiano.
LICENZA FEDERALE N°339693 – FIJLKAM-C.O.N.I.
QUALIFICA ASP. ISTRUTTORE KARATE (1983). ISTRUTTORE KARATE (1986).
MAESTRO KARATE (1991).
- NERA 1° DAN (1983). C. NERA 2° DAN (1985). C. NERA 3° DAN (1988). C. NERA 4° DAN (1992). C. NERA 5° DAN (1997).
6° DAN FIJLKAM-CONI (2006) CENTRO OLIMPICO FEDERALE ROMA.
Pubblicazione dei Libri:
1) “APPUNTI PRATICI SUI KATA DEL KARATE LO STILE SHITO RYU” edito dalla casa editrice “AGENDA” di Cosenza. Ottobre 2006.
2) “APPUNTI PRATICI SUL BUDO” edito da “AMAZON” (Luglio 2020)
3) “I KATA DELLO STILE SHITO RYU” edito da “AMAZON” (Agosto 2020)
4) “I CASTELLI GIAPPONESI” edito da Amazon (Ottobre 2020).
5) I KATA DELLO SHITO RYU-I KATA SUPERIORI edito da Amazon (Novembre 2020).
6) “I GUERRIERI SHINOBI: TRA STORIA E LEGGENDA “edito da Amazon Autori Gian Piero Costabile e Alberto Bergamini (Gennaio 2021).
Croce Rossa Italiana:
1) Attestato esecutore BLSD-CRI. Cosenza 23.02.2014
2) Corso esecutore rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione (BLSD) in età adulta e pediatrica (“FULL D”) per la popolazione. Cosenza 17.01.2016.
U.S.ACLI – CONI (Responsabile Regionale Settore Jujutsu/Ninjutsu).
U.S.ACLI – CONI (5° DAN JUJUTSU)
7° Dan Shihandai Daito Ryu Aikijujutsu Federazione Mondiale Renshinkan. Soke Michio Takase.
Iaido/Iaijutsu/Kenjutsu/Kumitachi/Battodo:
Insegnante di Iaido Mugai Ryu (l’arte di estrarre velocemente la Katana.) Referente per la
Regione Calabria della Iaido Academy Italia. 1° Dan.
Shuriken Jutsu: 3° KYU
Insegnante e Leader del Gruppo Keikokai Cosenza Della Scuola Mondiale Meifu Shinkage Ryu di Soke Otsuka.
– Tecnico Nazionale di 1° livello G.P.S. (Ginnastica Posturale Sensoriale) U.S.ACLI-CONI
– Tecnico Nazionale di 3° livello Jujitsu U.S.ACLI-CONI.
– SHIDOSHI-HO GODAN (5° DAN) Bujinkan Ninjutsu/Budo Taijutsu (Riconosciuto direttamente da Soke Maasaki Hatsumi).
DENSHO E MAKIMONO:
La mia passione per le Arti Marziali e i tantissimi viaggi all’estero specie in Inghilterra, mi hanno portato ad acquisire una delle tecniche più rinomate e importanti della Cultura Giapponese, la costruzione dei Densho e dei Makimono, dopo tanti anni di tirocinio e di sacrifici finalmente ho acquisito questa tecnica originale, ci sono pochissime persone al mondo che usano questa tecnica. Per me che ho questa passione per le Arti Marziali e per la cultura giapponese non può essere che un ennesimo riconoscimento da parte di tante persone che quotidianamente mi chiedono notizie in merito. Continuo ancora oggi dopo tanti anni a esercitarmi in questa tecnica non facile, ma sono molto orgoglioso di questa mia nuova acquisizione tecnica.
1) Dir. Tecnico ASD ACCADEMIA KARATE COSENZA (FIJLKAM-CONI)(US ACLI-CONI).
2) Dir Tecnico ASD SENSHIN DOJO (US ACLI-CONI).
PALESTRA: HEDONISM FITNESS E BENESSERE VIA PANEBIANCO,452 – COSENZA – A fianco Italiana Hotels.(MARTEDI’-GIOVEDI’)
PALESTRA: GIERRE FITNESS CLUB VIA G.VERDI 160/F RENDE ( COSENZA) LUNEDI’-MERCOLEDI’
gianpiero.costabile@hotmail.com
Tel.392-2499756.

Sensei gian piero costabile 6° dan fijlkam-coni





VIVIANA BOTTARO MEDAGLIA DI BRONZO KATA - OLIMPIADI








arti marziali tradizionali e sportive
Direttore Tecnico Maestro Gian Piero Costabile 6° Dan Fijlkam-Coni
Contattaci
Palestra Hedonism Fitness & Benessere Via Panebianco, 452 Cosenza
(+39) 392-2499756
gianpiero.costabile@hotmail.com